La ricetta del ceppo di Natale
Conoscete "el zoc ad nadel''? Significa ceppo natalizio ed è un'usanza di antica memoria. Da questo deriva anche il nome del dolce ''tronchetto di Natale''
Scoprite la ricetta:
- Montate 4 albumi e man mano aggiungete 100 g lo zucchero;
- Battete leggermente i tuorli, quindi aggiungeteli a mano al composto di albumi e zucchero;
- Unite 80 g di farina con 1 cucchiaino di lievito in polvere;
- Rivestite uno stampo di circa 35×35 con carta da forno, quindi versate il composto della pasta biscotto e livellate.
- Infornate in forno caldo a 190 °C in modalità statica per massimo 8 minuti, quindi sfornate e lasciate raffreddare.
- Preparate la ganache al cioccolato riducendo 150 g di cioccolato in piccoli pezzetti;
- Riscaldate 300 ml di panna e poco prima dell’ebollizione togliete dal fuoco e versateci il cioccolato e fatelo sciogliere.
- Fate raffreddare completamente la miscela di panna e cioccolato fuso, infine riponete in frigorifero per circa mezz’ora.
- Riprendete la ganache dal frigorifero e montatela fino a renderla leggera e spumosa, quindi con una parte di ganache spalmate la pasta biscotto e arrotolatela con l’aiuto della carta da forno.
- Avvolgete questo rotolo con della pellicola o carta d’alluminio e mettetelo in frigorifero prima di decorare il vostro tronchetto di Natale
- Passata un’ora riprendete il rotolo e tagliate due piccoli “tronchetti” di traverso.
- Ricoprite con abbondante ganache lasciando gli “anelli” del tronco bene in vista.
Con una forchetta incidete i solchi della corteccia del vostro tronchetto di Natale
Torna alla pagina precedente