
Cattolica è una città marinara dalle antiche tradizioni legate alla pesca e alla cucina del territorio e noi vogliamo portarvi alla scoperta dei buonissimi piatti da assaggiare nella ‘’Regina dell’Adriatico’’.
Principalmente preparati dalle famiglie dei pescatori, sono fatti con ingredienti poveri e semplici per esempio le vongole chiamate le ‘’purace’’ oggi considerate molto pregiate. Il brodetto di pesce era tra i piatti più comuni, fatto con le parti del pesce che non potevano vendere.
I primi più gustosi sono gli spaghetti o la polenta alle vongole, mentre tra i secondi sono apprezzatissime le seppie ripiene e i sardoncini scottadito, sarde impanate cotte alla griglia o al forno.
Tra i dolci il più amato è il miacetto, preparato sotto le festività natalizie!
La sua ricetta è un mistero, ogni famiglia di Cattolica ha la sua versione tramandata da generazioni solitamente fatta con cruschello, frutta secca, zucchero e miele.
Infine, non manca la tanto amata piadina, un veloce e delizioso spuntino. Come la farciscono i veri romagnoli? Prosciutto crudo, stracchino o squacquerone e rucola.